Azioni
- Dettagli
- Categoria: Azioni
( ndr. finalmente abbiamo sistemato il sito e abbiamo ripreso a pubblicare non solo su fb)
Oltre ad i vari eventi per la pace e contro l'invio delle armi in Ucraina l Partito Umanista sostiene i tre Referendum promossi dai Comitati “Generazioni future” e “Ripudia la guerra”, due per fermare l’invio delle armi all’Ucraina e uno in favore della Sanità pubblica. ed abbiamo aiutato nei vari tavolini per la raccolta firma per il Referendum per la Pace, ricordiamo che è ancora possibile firmare online sino al 17 Luglio compreso per riuscire a raggiungere le 500.000 firme necessarie per attivare il referendum sui tre quesiti.
Approfondimento sui tre quesiti
Clicca per firmare online
Clicca per firmare online
Di seguito il comunicato di Maggio 2023
Il Partito Umanista sostiene i tre Referendum promossi dai Comitati “Generazioni future” e “Ripudia la guerra”, due per fermare l’invio delle armi all’Ucraina e uno in favore della Sanità pubblica.
La maggioranza della popolazione italiana non vuole che si continui ad alimentare la guerra tra Russia e Ucraina, esponendo l’intera Europa al rischio di un’ecatombe nucleare, e fin dall’inizio del conflitto si è espressa in favore di una pace autentica, ottenuta mediante l’azione diplomatica.
La consultazione diretta attraverso il Referendum è la strada per imporre al governo la volontà popolare e il rispetto dei nostri Principi costituzionali. Di questo trattano i primi due quesiti.
Il terzo quesito riguarda invece la Sanità e vuole impedire che operatori e strutture private possano partecipare alla stesura del Piano sanitario regionale, portando avanti i propri interessi e interferendo con l’interesse pubblico.
Per conoscere i quesiti: https://generazionifuture.org/il-significato-del-referendum-contro-la-guerra-e-a-favore-della-sanita-pubblica/i-quesiti/
- Dettagli
- Categoria: Azioni


- Dettagli
- Categoria: Azioni
Questa Domenica 17 Aprile si vota in tutta Italia
dalle ore 7:00 alle ore 23:00
Partecipa. Attivati. Vai a votare.
Il seggio in cui votare è quello segnato sulla tessera elettorale.
- Hai diversi dubbi e domande, approfondisci
- Per maggiori informazioni scarica il vademecum cliccando qui
In caso vogliate votare FUORI SEDE
http://www.iovotofuorisede.it/
In caso non abbiate la tessera elettorale: ( estratto dalla pagina del Comune di Milano )
- smarrimento: richiedere un duplicato presso qualsiasi sede anagrafica (Via Larga o sedi decentrate), compilando una dichiarazione di smarrimento.
- furto: presentare copia della denuncia all’Autorità di Pubblica Sicurezza.
- trasferimento di residenza da altro Comune: una nuova tessera elettorale verrà consegnata al domicilio dell'elettore contestualmente al ritiro di quella già in suo possesso.
- variazione dei dati: l’elettore riceverà per posta al proprio domicilio un’etichetta adesiva con i dati aggiornati, da applicare sulla tessera.
- esaurimento degli spazi per la certificazione dell'esercizio di voto: richiedere il rinnovo della tessera elettorale presso qualsiasi sede anagrafica (Via Larga 12 o sedi decentrate) compilando l'apposita domanda. Occorre esibire la tessera elettorale con gli spazi esauriti.
NB: le tessere elettorali che riportano il timbro AVD possono essere rinnovate solo presso l'Ufficio Elettorale.
Normativa di riferimento:
D.P.R. 8 settembre 2000, n. 299
Legge 5 febbraio 2003, n. 17
Mercoledì 13 Aprile eccoci al tavolino per invitare le persone ad andare a votare Si al Referendum di questa Domenica 17 Aprile.
- Dettagli
- Categoria: Azioni
Ecco alcune foto del successo dell'evento sul tema STOP TTIP di Sabato scorso 7 Marzo 2015 presso la Camera del Lavoro di Milano, organizzato dal Comitato STOP TTIP di Milano, di cui facciamo parte sin dalle origini.
Nonostante la sala molto capiente (400 posti), persone che sono arrivate tardi ed altri sono andate via presto c'erano comunque molto persone in piedi, in sintesi un grande successo di partecipazione.
{phocagallery view=category|categoryid=235}
- Dettagli
- Categoria: Azioni
L'11 Ottobre si è manifestato in 1100 città di europa contro il TTIP*, anche noi a Milano abbiamo sia fatto informazione ai mercatini bio di P.zza Durante e di zona Isola e sia il pomeriggio abbiamo organizzato un presidio in zona Palestro con altre associazioni e persone.
A Milano nella giornata dell'11 Ottobre ci sono state altre iniziative contro il TTIP organizzate dal altri soggetti politici come Altra Europa o associazioni come l'ARCI.
Il prossimo appuntamento organizzativo comune è giovedì 23 ottobre ore 21 in Via Accademia,53 ( visto che il posto è piccolo contattateci per partecipare)
Di seguito alcune foto del presidio.
Il TTIP (Partenariato Transatlantico sugli scambi e sugli investimenti tra Usa e Ue) e il CETA (Accordo commerciale comprensivo tra Canada e UE) sono gli esempi più significativi di come le politiche commerciali e di investimento si stanno negoziando in modo antidemocratico e nel solo interesse delle grandi imprese. I negoziati in corso sono segreti, con poche informazioni disponibili per un controllo pubblico del loro andamento, consentendo così alle lobby corporative una sempre maggiore influenza su di essi.
Qualora tali accordi vadano avanti, le multinazionali avranno il diritto esclusivo di citare in giudizio i governi di fronte ad arbitrati commerciali internazionali indipendenti dai sistemi giuridici nazionali ed europei. Essi ridurranno gli standard di salute e di sicurezza nel tentativo di “armonizzare” le regole al di qua e al di là dell’Atlantico e minando la capacità di governi nazionali e autorità locali di impedire le pratiche commerciali (ma non solo) pericolose come il fracking o l’uso di OGM.
Questi trattati inducono la svendita dei servizi pubblici essenziali e forzano i diritti sociali e quelli dei lavoratori ad una corsa al ribasso.
{phocagallery view=category|categoryid=225}